Emanuela Rocco
Psicologa e Psicoterapeuta
Passione, lealtà, spiritualità, filosofia e gioco sono i punti cardine della mia vita e della mia attività professionale.
Chi sono
Sono nata a Napoli il 20 febbraio 1982. Mi occupo principalmente di Psicologia e Psicoterapia.
Sto sviluppando un network online finalizzato a offrire ai pazienti un servizio di contatto diretto e a creare un laboratorio di divulgazione scientifica e culturale della psicologia e della psicoterapia.
“Ciò che la natura richiede al melo è che produca mele e al pero che produca pere. Da me la natura vuole che io sia semplicemente un uomo, ma un uomo cosciente di ciò che è”
Carl Gustav Jung
Ognuno di noi può attraversare momenti di crisi personale. Quando ci rendiamo conto che le strategie usuali non funzionano più o addirittura ci allontano dalla meta che desidereremmo raggiungere, può essere utile rivolgersi a uno psicologo per comprendere le ragioni del conflitto che stiamo affrontando.
Utilizzando un approccio sistemico-relazionale, accompagno i miei pazienti nell’analisi delle difficoltà attraverso il lavoro nel qui e ora e facilito l’individuazione e la sperimentazione di nuove strategie volte al raggiungimento di un equilibrio diverso, di nuove possibilità e nuove strategie per affrontare le difficoltà.
Blog
News, articoli e spunti per imparare a conoscersi e
riflettere insieme sulle tematiche attuali.
La sindrome long-COVID
L'emergenza sanitaria ha avuto e ha conseguenze drammatiche su tutti noi, per chi è stato colpito dalla COVID-19 si è trattato di una sfida sia a livello fisico che psicologico. Se per alcuni essere guariti dalla malattia ha significato un lento ritorno alla...
Ansia, solitudine e depressione: l’altro lato della dad e della pandemia
Sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria era stato lanciato l'allarme per le ripercussioni possibili su bambini e adolescenti. A quasi un anno di distanza, emergono i primi, devastanti effetti. Secondo l'ASL Toscana Centro gli accessi al pronto soccorso per picchi...
La Sindrome della Capanna
La Sindrome della Capanna o del Prigioniero si manifesta in seguito a lunghi periodi di distacco dalla realtà o a una condizione patologica e si manifesta con sensazioni di paura, insicurezza, ansia o tristezza. Secondo la Società Italiana di Psichiatria, questo...